Ai docenti  

agli studenti e alle famiglie  

al personale ATA – Cantù e Lomazzo 

Oggetto: AMICI DEL MELOTTI APS – VERSAMENTO 5X1000 

Buongiorno, a nome del Presidente Roberto Rizzi avvisiamo tutte le persone che hanno a cuore il  Melotti che da quest’anno è possibile indicare nella dichiarazione dei redditi per il 5X1000 il codice  fiscale dell’associazione ‘AMICI DEL MELOTTI APS’, un’associazione di promozione sociale e culturale  nata nel 2021 che sostiene le attività del Liceo e collabora nella proposta di iniziative a favore della  scuola e degli studenti. 

Il 5 per mille è una quota dell’IRPEF che lo Stato ripartisce su indicazione dei cittadini-contribuenti al  momento della dichiarazione dei redditi e destinata alle organizzazioni non profit iscritte agli elenchi  dell’Agenzia delle Entrate. 

L’associazione non ha scopo di lucro e si propone di creare sinergie tra persone che abbiano  collaborato a vario titolo nella loro vita con l’Istituto Melotti o che si interessino di questa realtà al fine  di creare occasioni per interagire con essa e con il territorio canturino e non solo, e di diffondere la  cultura dell’arte nelle sue più svariate forme. In particolare intende, tra le sue finalità: 

– favorire i rapporti di amicizia e solidarietà tra le vecchie e le nuove generazioni di studenti e  docenti e persone legate all’Istituto, mantenendo vivo il legame con il Liceo, valorizzandone la  storia, a partire dagli anni di fondazione come Scuola d’Arte e contribuendo alla promozione e  valorizzazione del patrimonio storico e artistico conservato presso la scuola; 

– promuovere, organizzare e patrocinare incontri, concorsi, eventi, mostre, corsi e pubblicazioni,  anche in collaborazione con aziende e altri enti ed associazioni;  

– favorire lo studio presso il Liceo di studenti meritevoli attraverso l’erogazione di borse di studio;  – fornire sostegno a progetti in collaborazione con l’Istituto; 

– aiutare a creare, insieme al liceo, una rete di supporto per sostenere il percorso formativo degli  alunni con bisogni educativi speciali, anche attraverso la creazione di ambienti idonei e favorevoli  allo sviluppo di competenze e abilità. 

Qualora lo desideriate, questo è il codice fiscale dell’associazione: 90044770130 da indicare nella  dichiarazione dei redditi. 

Grazie a tutti coloro che vorranno dare questo importante contributo. 

Per chi lo desidera è inoltre possibile diventare soci, pertanto si allega scheda di registrazione per l’anno  2025, che potrà essere compilata e consegnata alla segreteria amministrativa della scuola. 

Il Dirigente Scolastico 

Arch. Anna Proserpio  

Documenti

SCHEDA SOCI 2025

pdf - 104 kb